28 marzo 2025
«Cari fratelli e care sorelle, non perdiamo la speranza! Anche se la nostra storia ci appare pesante, complicata, forse addirittura rovinata, abbiamo sempre la possibilità di consegnarla a Dio e di ricominciare il nostro cammino. Dio è misericordia e ci attende sempre!» papa Francesco Catechesi per l’Udienza Generale del 26 marzo 2025 La conclusione della…
San Giuseppe per Ratzinger – Non solo una sua Statua
Joseph Ratzinger, nel percorso terreno e nell’intensa attività al servizio della Chiesa, si è lasciato ispirare dall’ operosità silenziosa del Santo di cui portava il nome, sempre fiduciosamente abbandonato al Suo abbraccio protettivo come il Bambino Gesù. Abbraccio modellato nella Statua che, nella modestia della dimensione, riflette un tratto innato della sua personalità e davanti…
Mammolette
Una violetta, ormai traslucida, fra le pagine di un libro degli anni andati dimenticato su un ripiano della libreria da sostituire. Difficile risalire fra i ricordi al momento e al motivo della sua conservazione e provare a risvegliare quel profumo che, per istanti o forse per giorni, avrà stimolato il mio olfatto. È il momento…
A tutela della buona reputazione dei defunti e non solo… in teoria. Un documento del Dicastero per i Testi Legislativi
Richiamando un caso di cronaca – per la verità: non unico del genere nell’attualità della vita ecclesiale degli ultimi tempi – il portale spagnolo di informazione religiosa “Infovaticana” ha pubblicato giovedì scorso (27 febbraio 2025) un articolo dal titolo nella traduzione italiana: “Il Vaticano ribadisce la tutela della buona reputazione del defunto in caso di…
Nel vortice del vento
Non ero caduta in un abbaglio. Giganti erano quelli che avevo incrociato sulla mia strada e, come tali, li avevo in considerazione con l’ingenuità non comune che non mi fece mettere in conto il rischio di gettarmi allo sbaraglio. Mai pensato fosse uno sbaglio. Tant’è che, pur disarmata e in piena coscienza dell’imponenza della questione…
La “prima” del papa a Sanremo 2025. Disgressioni
Nel calderone delle notizie che ruotano intorno a quello che dovrebbe essere ricordato per le canzoni partecipanti alla 75.ma edizione del Festival – che si concluderà dopo la mezzanotte di oggi (15.2.2025) – si è inserita di diritto la nota di colore giallo-vaticano legata alla “comparsata” del papa, nella serata inaugurale di martedì scorso 11…
Una riflessione di Luis Badilla sull’ autobiografia “Spera”. E… riecco la foto del papa col guantone nel “caso Hasler”.
«Jorge Mario Bergoglio si è sempre sentito in lotta contro la realtà, dove si deve agire costantemente con i guantoni, perché il mondo è visto e percepito quasi come un ring. Lui stesso, a più riprese, ha parlato di percepire minacce». Conclusione gnomica degli Appunti all’autobiografia “Spera” del papa, firmati da Luis Badilla – già…
2025 – Anno di rilancio della “speranza certa”?
“Speranza certa” che San Francesco impetrava in preghiera davanti al Crocifisso. La speranza che non delude. Che non è vagheggiamento di un desiderio irrealizzabile. Ma lecito è desiderare e sperare di realizzare un sogno, un progetto di vita con dedizione e al massimo delle proprie capacità. Abbiamo bisogno di sperare, come dell’aria per respirare, nel…
Nella Luce di Betlemme il vangelo dell’umiltà e del silenzio
“Veniva nel mondola luce vera,quella che illumina ogni uomo”. (Gv 1,9) A guardare lo spettacolo che si offre agli occhi di noi pellegrini su questa terra, inoltratici nel terzo millennio, pare che il mondo non si sia fatto inondare da quella Luce vera apparsa nella Notte Santa, lontana nel tempo. Tanto che anno dopo anno…
Su qualche reminiscenza
15 dicembre 2024 – Il papa ad Ajaccio. E: nella mia mente si fa strada un intreccio di reminiscenze e una… birichina… associazione di ricordi a qualche momento di storia e frammento di letteratura. Da quella mossa di un Napoleone, nativo appunto del capoluogo della Corsica, divenuto ormai sovrano assoluto della Francia, che – ottenuta…