Come Renzo, con i capponi che si beccavano
Nel perdurante diffondersi di “dolenti note”, nient’affatto sorprendenti per chi ha approfondito la conoscenza di fatti (e misfatti) riguardanti la vita ecclesiale nel pontificato in corso, non lasciano di stucco le rivelazioni del card. Gerhard Müller, che stanno dando corpo al libro-intervista dal titolo “In buona fede”, in uscita nella settimana che si apre domani.…
La Lezione che ho imparato da Benedetto XVI
Due immagini simboliche, associate al lungo addio di Papa Benedetto XVI al mondo dei suoi ultimi dieci anni di vita terrena, resteranno impresse nella memoria, mia di certo, e forse in quella di chi ha seguito con particolare interesse gli eventi legati alla Sua rinuncia al pontificato e alle esequie solenni, sebbene in tono minore…
A Dio, Benedetto
Alla vigilia della Solennità dell’Epifania del Signore si tiene la Messa Esequiale per Papa Benedetto XVI, spentosi proprio nella mattinata dell’ultimo giorno dell’anno 2022, un anno per tanti versi e motivi non dei più edificanti. Un personale, piccolo pensiero a questa figura che ho avuto l’onore ed il privilegio di conoscere, ricordandolo prima ancora di…
Giornata Mondiale della Pace che non c’è
Di efficacia innegabile, a mio avviso, l’aforisma che ho scelto per introdurre una considerazione spicciola sul tema della pace, alla portata del senso comune a tutti noi mortali.Se è vero, come è vero, che l’essere in pace con sé stessi è condizione fondamentale per una pacifica convivenza umana, l’armonia del cuore è l’espressione di quel…
Natale 2022
Ed è di nuovo Natale….. Un altro Natale, un altro anno che passa. Un altro anno per me da dimenticare per tanti motivi. Tutto muta di giorno in giorno. Rispetto al Natale scorso ed all’inizio di questo 2022 sono cambiate tante cose… Pur cercandolo non trovo un momento di serenità e tranquillità nell’anno che sta…
Il Natale del mio sentire
Sta per concludersi l’Avvento. Con la Venuta di Gesù Bambino che, in realtà, venne in quella notte che ci apprestiamo a rivivere in un’atmosfera che, a tratti, ogni anno sembra assumere sempre più i contorni e i toni di una favola che, per la durata di poco più di un mese, rasserena gli animi, apre…
Diritti umani. Doveroso non nominarli invano
“Dignità, libertà e giustizia per tutti”.Questo il tema della Giornata Mondiale dei Diritti Umani che si celebra oggi, 10 dicembre, dando il via alla campagna – all’insegna del medesimo slogan – che si concluderà alla stessa data del prossimo anno (2023), nella ricorrenza del 75° Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, cardine dell’ordinamento giuridico…
Un Decreto papale: spunto per riflessioni
E domande: le solite, senza risposte
Con Decreto papale di ieri, 22 novembre 2022, è stata commissariata “Caritas Internationalis”, l’organismo con sede legale in Vaticano che soprintende alla missione caritativa dei 162 membri affiliati, sparsi in tutto il mondo. “Cessano dai rispettivi incarichi i Membri del Consiglio di Rappresentanza e del Consiglio Esecutivo, il Presidente e i Vice Presidenti, il Segretario…
Nel caldo raggio della carità
“ero…nudo e mi avete vestito… In verità vi dico: ogni volta che non avete fatto queste cose a uno di questi miei fratelli più piccoli, non l’avete fatto a me”. (Mt 25 – 36,40) Lo fece Martino, il “soldato romano non battezzato”. Il cavaliere che, uscito per una ronda notturna in pieno inverno, s’imbatté in…
Storia singolare di un anello cardinalizio
Storiella di un anello che di primo acchito rievocherebbe una certa atmosfera da favola.Invece, come spesso accade, dopo averla letta si rimane con un profondo senso di amarezza per il venir meno di quel qualcosa che era sembrato portatore di un respiro di leggerezza, tanto più sospirato in questi tempi così complicati. La notizia curiosa,…