Su qualche reminiscenza

15 Dicembre 2024 0 Di EH(?)

15 dicembre 2024 – Il papa ad Ajaccio.

E: nella mia mente si fa strada un intreccio di reminiscenze e una… birichina… associazione di ricordi a qualche momento di storia e frammento di letteratura.

Da quella mossa di un Napoleone, nativo appunto del capoluogo della Corsica, divenuto ormai sovrano assoluto della Francia, che – ottenuta la proclamazione dal Senato, il 18 maggio 1804 – per sua volontà, nella Cattedrale di Notre Dame a Parigi, il 2 dicembre dello stesso anno, si auto-incoronò imperatore dei francesi, alla presenza di papa Pio VII.

Cerimonia di auto-incoronazione – questa volta a Re d’ Italia – replicata nel Duomo di Milano, il 26 maggio 1805, allorché il generale francese, postasi sul capo la corona realizzata per l’occasione, pronunciò la memorabile dichiarazione: “Dio me l’ha data e guai a chi me la tocca”.

Ah, quante volte mi è sembrato di risentire questa asserzione implicita nei comportamenti dettati dalla convinzione del ricevimento per volontà divina di “certi” mandati all inclusive! persino, cioè, del potere illimitato sulla vita di persone alle proprie “dipendenze” …

E, il mese dell’incoronazione in Italia di questo generale francese, imperatore a tutto tondo, mi ricollega alla poesia del Manzoni “Il 5 maggio” che celebra la sua morte, lasciando “ai posteri l’ardua sentenza” sull’interrogativo “Fu vera gloria?”

Anch’io mi chiedo “sarà stata vera gloria?” ogniqualvolta leggo esaltazioni e panegirici a non finire di personaggi controversi.

L’ultima parola, senza contaminazioni sensazionalistiche e cortigianesche, agli storici che ne avranno di materiale da esaminare ai raggi X!

Maria Michela Petti
15 dicembre 2024